Per tutta la durata della fiera scopri anche arte, storia, artigianato e cultura, negli spazi espositivi segnalati
Oltre che per la Basilica di Santa Maria l’Impruneta é nota anche per la sua tradizionale Fiera di San Luca che si svolge ogni anno alla metà di Ottobre, cioé nella settimana in cui cade la Festa del Patrono San Luca il 18 Ottobre, da Domenica a Domenica.
NEL PASSATO LA FIERA ATTIRAVA GENTE DAL CONTADO, DA FIRENZE, DAL VALDARNO, DAL SENESE E DA MOLTE ALTRE PARTI DELLA TOSCANA.
La sua vivacità e la varietà dei prodotti esposti era tale che fu addirittura ritratta in una incisione su rame del celebre paesaggista francese Jacques Callot nel 1620. L’autore raffigura la fiera come luogo in cui si possono vendere terrecotte, prodotti agricoli e bestiame. Una fiera affollata di gente che arriva dalle campagne, soprattutto a piedi ma anche di cittadini che arrivano a cavallo o in carrozza.
12,850 total views, 10 views today